Decorazione domestica elegante con un budget limitato

Decorazione domestica elegante con un budget limitato

Di: Olivia Cristina

Dai un'occhiata a questi consigli di decorazione che puoi realizzare a casa tua senza spendere molto!

Condividere:  

Arredare la propria casa con eleganza non significa spendere tutti i propri risparmi. In questo senso, con creatività, ricerca e qualche asso nella manica, puoi trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio sofisticato e accogliente. Ecco alcuni suggerimenti:

[IT] Forma nell'art

Unisciti al nostro Lista VIP
Ricevi gratuitamente le migliori opportunità per te.
ATTENZIONE: Posti limitati

Per prima cosa, organizza tutto!

Conosci il detto “meno è meglio”? È totalmente applicabile qui. Inizia quindi col mettere in ordine la tua casa; una casa organizzata sembra molto più elegante. Potresti avere un divano meraviglioso, ma se c'è disordine ovunque, nessuno se ne accorgerà.

Scommetti su cornici decorative
Hai pensato di dare un tocco regale al tuo salotto? In questo senso, utilizzare cornici decorative, soprattutto nelle giunzioni del soffitto con la parete, conferiscono una raffinatezza immediata. E inoltre, che bello, ci sono opzioni in tutti i materiali e prezzi.

Le pareti non sono solo da dipingere
Che ne dici di appendere una cornice elegante o una foto significativa? Inoltre, le cornici fanno la differenza; la buona arte sul muro trasforma l'ambiente.

Le piantine sono sempre benvenute nella tua casa

Vuoi dare vita alla stanza? Aggiungi le piante, e se non sei pratico con quelle naturali, anche quelle artificiali hanno il loro fascino. Un vaso qui, una pianta pensile là e voilà: trasformazione istantanea.

Rattan e vimini: una tendenza destinata a durare
Questi materiali sono molto apprezzati, utilizzati nei piccoli tappeti, nei mobili o negli accessori sospesi, e apportano un'aria moderna e rilassata allo spazio.

Specchi: più che utilità
Oltre a valorizzare il tuo outfit della giornata, gli specchi ampliano gli spazi e aggiungono eleganza. In questo senso, opta per modelli con montature uniche o forme creative.

La luce fa la differenza

Innanzitutto, investi in lampade e lampade da tavolo che creano un'atmosfera accogliente. Tuttavia, il più costoso non è sempre il più bello. A volte, un affare può essere il pezzo forte del tuo salotto (Fonte: DecorBrasil).

Accessori dorati: puro lusso
Qualche tocco d'oro qua e là dà un'aria di ricchezza, ma attenzione, senza eccessi. Cioè, meno è sempre di più.

Finestre: più di una vista
Tende, persiane e, allo stesso modo, altri trattamenti per finestre aggiungono un tocco in più e aiutano a controllare la luminosità. Ma non è solo una questione di privacy, hanno il potere di trasformare l'ambiente.

Dipingi i vecchi mobili
Invece di acquistare qualcosa di nuovo, che ne dici di rinnovare quel vecchio mobile con un colore vivace? In questo senso il fai da te (Do It Yourself) può essere molto divertente e dare un nuovo volto all’ambiente.

Vetro e cristalli: lucentezza ed eleganza nella tua casa

Piccoli oggetti in vetro o cristallo, come statuette o vasi, riflettono la luce e aggiungono un tocco sofisticato. Cioè, vale la pena investire in questo dettaglio.

Texture e tessuti: il tocco finale
Cuscini, coperte e tappeti possono trasformare un ambiente insignificante in uno spazio accogliente. Scegli quindi tessuti comodi e mescola trame diverse per un risultato più rilassato.

I modelli possono essere i tuoi alleati
Una parete con carta da parati o un mobile stampato possono donare dinamismo all'ambiente. Essere audace! Ma ricorda di bilanciare con colori più neutri per non sopraffare.

Mensole sospese: stile e funzionalità

Perfette per i piccoli spazi, le mensole sospese sono pratiche e moderne. Sono perfetti anche per posizionare libri, piante o oggetti decorativi e vedere l'ambiente prendere vita.

Scommetti su mobili multifunzionali
Pouf che diventano tavoli, divani letto o tavoli allungabili. Inoltre, oltre a risparmiare spazio, ottieni funzionalità e decorazioni incredibili.

Gli elementi naturali sono sempre i benvenuti
Incorpora pietre, legni e altri elementi naturali nell'arredamento. Portano un'aria rustica e sofisticata allo stesso tempo.

Accessori metallici
Oltre all'oro, all'argento e simili, sono di tendenza anche il rame. Inoltre, lampade, vasi o anche cornici in queste tonalità possono valorizzare la tua casa.

Riciclare e riutilizzare

Inoltre, prima di buttare via qualcosa, pensa se non può essere rivisitato o utilizzato in altro modo. Una vecchia scatola di vino può, ad esempio, diventare un elegante portariviste.

Aggiungi un tocco di verde
Che sia un giardino verticale, piccoli vasi per erbe aromatiche in cucina o piante pensili, il verde porta freschezza e vita agli ambienti.

Personalizza il tuo spazio
Dopotutto, la tua casa deve riflettere chi sei! In questo senso aggiungi oggetti che raccontino la tua storia, foto di momenti speciali e tutto ciò che ti fa stare bene. In questo modo, oltre ad essere elegante, il tuo spazio sarà unico e speciale.

Scommetti su mobili dal design aperto
Sono pratici, moderni e aiutano anche a dare un senso di spaziosità all'ambiente. Infine, questi pezzi permettono di vedere parte del pavimento, creando l'illusione di più spazio.

Massimizza lo spazio verticale nella tua casa

In questo senso, se hai poco spazio, guarda in alto! Usa scaffali alti, pensili e ganci per sfruttare al meglio lo spazio verticale.

Ambienti integrati
Se possibile, abbatti qualche muro! Gli ambienti integrati, come il soggiorno e la cucina, creano un senso di spaziosità e modernità.

Usa gli specchi in modo creativo
Abbiamo già parlato degli specchi, ma che ne dici di usarli in modo creativo? Specchi di forme diverse o disposti in mosaico sulla parete possono essere un ottimo differenziale.

Aromi che decorano
Una casa non è solo questione di aspetto. Investi in candele aromatiche, diffusori e incensi per donare alla tua casa un'atmosfera accogliente e profumata.

Scommetti sui pezzi fatti a mano a casa tua

Non c'è niente di meglio che avere pezzi unici a casa. Cerca l'artigianato locale o osa anche fare qualcosa da solo!

I pezzi vintage hanno valore
Quel vecchio mobile o accessorio, se ben conservato o restaurato, può diventare il pezzo forte del tuo arredamento. Portano storia e fascino.

Dai funzione a quegli angoli dimenticati
Quell'angolo dimenticato della casa può diventare uno spazio lettura, un frigo bar o anche un angolo zen con cuscini e candele.

Usa i colori in modo strategico
I colori possono influenzare il nostro umore. I toni pastello portano tranquillità, mentre i colori vivaci danno energia. Usali a tuo vantaggio, a seconda della funzione di ogni stanza.

Provare prima di decidere
Prima di dipingere un muro o acquistare un mobile più grande, fai una prova. Guarda i campioni di colore, fai simulazioni. È meglio prevenire che dover riparare in seguito.

Dai priorità all’illuminazione naturale

Grandi finestre, barriere fotoelettriche e specchi posizionati strategicamente possono massimizzare l’ingresso della luce naturale, risparmiando energia e apportando benessere.

Personalizza i dettagli
Maniglie diverse sui mobili, fodere per cuscini che cambiano con le stagioni, piccoli adesivi sulle piastrelle. I dettagli spesso fanno la differenza.

Crea un punto focale
Ogni ambiente ha bisogno di un punto culminante, di un punto che attiri l'attenzione. Può essere una parete colorata, un'opera d'arte o anche un mobile. Decidi cosa vuoi che sia il “protagonista” della stanza e organizza tutto il resto attorno ad esso.

Usa gli scaffali aperti
Sono una grande tendenza e ti permettono di esporre i tuoi oggetti preferiti, siano essi libri, oggetti decorativi o anche piante. Ma ricordati di tenere tutto organizzato per non...

Spero che questa traduzione ti sia utile! Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, fammi sapere!

Appassionato di letteratura e tecnologia. Approfondendo la Bibbia e i temi religiosi, colma il divario tra la saggezza antica e la cultura giovanile. Scrivere è la tua conversazione con il mondo.

Lascia un commento

plugin WordPress premium